
Tornando a noi: abbiamo creato la pagina, l'abbiamo alimentata invitando amici, amici di amici, amici di amici di amici e pure sconosciuti a farne parte, ma come facciamo a sapere se la pagina sta raggiungendo lo scopo per cui è stata creata? Basta solo guardare il contatore dei fan o è necessario un coefficente un pò più evoluto. Su questo tema è ormai largamente condivisa l'importanza assunta dai feedback degli utenti (commenti, post in bacheca, "mi piace"), vero sintomo di quanto effettivamente all'iscrizione corrisponda poi una qualche forma di coinvolgimento degli stessi e di percezione dei messaggi del brand/prodotto/personaggio promosso. Insomma non sempre tanti utenti (o fan) significa di per sè successo. Storpiando malamente una canzone di Gaber possiamo dire che: "successo è partecipazione". O meglio il rapporto tra le due cose. E' così che è nato il concetto di "Engagement Rate", l'indicatore del successo percentuale di una fan page dato dal rapporto tra il numero di feedback degli utenti all'interno di una pagina e il numero totale degli iscritti della stessa.
Mettendola in forma matematica:
Engagement Rate=[nr.(commenti+like)/nr.Fan]x100.
A questo punto inizio a chiedermi quale sia l'Engagement Rate della signora Maria. E forse se lo chiede anche lei.
Nessun commento:
Posta un commento