Discutendo delle attività di comunicazione e social media marketing da ipotizzare su Foursquare risulta determinante valutare il tasso di crescita italiano del social network di geolocalizzazione più famoso al mondo.
In attesa di reperire un dato ufficiale sugli utenti italiani proverò a monitorare periodicamente con l'ausilio di diversi strumenti il traffico nazionale del sito in modo da verificare se effettivamente il tanto atteso boom stia arrivando anche in Italia o, come nel caso di Twitter, la crescita vada molto a rilento.Fonte: Google AdPlanner
| ||||||||||||||||||||||||
|
Aldilà delle considerazioni sul dato quantitativo dei visitatori stimati del sito, potrebbe aver senso rilevare come sia netta la differenza tra sessi che si approcciano a questo social network, ben 86% uomini, tra i 25 e i 34 anni e direi già con una media esperienza lavorativa e un reddito stabile.
foursquare, twitter, facebook
