
Pages
27 novembre 2011
[Viral] La ricetta di Willwoosh per 150 mila view in due giorni

14 novembre 2011
I 6 video più visti oggi. Tra Berlusconi e Berlusconi c'è solo Kety Perry

11 novembre 2011
[Case Study] San Miguel: strategie social e rete distributiva


10 novembre 2011
[Case Study] Per Tiziano Ferro Google+ funziona


7 novembre 2011
[Case History] Ispirazioni Social: i casi di Burberry, Philips, Illy e Oral-B
23 ottobre 2011
Dico la mia su abc Magazine

12 ottobre 2011
Audi University Lab, università e Brand. La co-creazione esiste
Tutto il percorso di analisi e creativo è stato raccontato all'interno di un blog. Immagini, video, post hanno ritratto i ragazzi per le vie di diverse città, piuttosto che durante incontri con creativi, amici e in generale in tutte le fasi di raccolta degli input utili alla fase progettuale vera e propria. Un brainstorming costante per arrivare a un'idea unconventional, quella che diventerà la nuova campagna 2012 di A1.

E' il primo caso in cui Audi, marchio premium e con linee guida di identità e stile molto precise (lo vediamo nel nostro lavoro quotidiano), ha aperto la porta all'interpretazione della propria comunicazione da parte di terzi, studenti per giunta.
Abbiamo apprezzato il coraggio, la capacità e la voglia di sperimentare che per una grande azienda non è mai facile e soprattutto la volontà di agire secondo quanto i trend del settore e noi stessi suggerivamo.
Speriamo possa essere la prima pietra che porta verso un modo nuovo, più sfidante, originale e magari anche divertente di lavorare a idee di marketing. Il futuro del nostro settore dipende anche da quanto, questo tipo di attività, attualmente veri e propri incubatori di nuovi processi, producano poi risultati che soddisfino realmente il mercato. Sarà un processo graduale ma spingeremo perchè questo accada seguendo i binari già tracciati da studi, ricerche e operazioni simili e soprattutto, quando la strada tracciata dovesse finire provando ad osare.
Per dovere di cronaca: nel pomeriggio ci sono le esposizioni delle 3 idee partorite dagli studenti, in prima serata la proclamazione dei vincitori, poi... si beve. E per una volta il nostro invito sarà quello di tornare a casa con i mezzi.
7 ottobre 2011
Jobs e il Think Different
Il 6 Ottobre, ieri, sarà una di quelle date consacrate alla storia da un avvenimento di questo tipo: la morte di Steve Jobs. Inutile aggiungere parole per riassumere chi sia stato e per cosa sarà ricordato questo personaggio. Basta quel collegamento a wikipedia della riga sopra per portarsi tecnicamente in pari con la storia della sua vita e, da qualche tempo, anche la storia clinica che ha portato alla sua scomparsa.
Per tutto il resto: sentimentalismi, citazioni, frasi ad effetto e pensieri banali basta aprire Facebook o Twitter e iniziare a scorrere gli aggiornamenti dei propri contatti.
Appunto, sembra che tutti stiano aspettando la perdita definitiva di qualcuno (celebre o non) per santificarne le azioni e i pensieri, per ripetersi: ci ha insegnato a essere migliori. Ma è come il Natale, poi passa e le promesse di essere più buoni si dissolvono.
Leggendo i pensieri pubblici degli altri ho spesso un senso di rabbia. E non so se sia invidia per quello che loro, i deceduti, sono stati in grado di suscitare in modo più esteso e intimo di quello che sarei in grado di fare io, o se insieme a quella (che pure inevitabilmente c'è), ci sia anche la constatazione di quanto i loro messaggi più importanti galleggino nell'area e nella testa di gran parte delle persone senza mai, però, influenzarle davvero.
In quanti sono in grado di interpretare e tradurre lo "stay hungry, stay foolish"? In quanti l'inseguire qualcosa con tutto quello che si ha dentro? Pochi. Pochissimi. Lo zero virgola super-pochissimo per cento. E forse nessuno di loro copierà le citazioni di Jobs, le riprese delle sue memorabili apparizioni pubbliche sul proprio profilo Facebook.
Questo post forse c'entra poco con la "mission" di questo blog. O forse no perchè in fondo c'entra con quello che penso sulle leve di marketing che destano l'attenzione delle masse. In fondo tutti desideriamo le stesso cose, in generale, a livello macro. Il problema non è tanto la demagogia e il qualunquismo di certe affermazioni quanto che a chi non ha la forza o gli strumenti per raggiungerle resta soltanto il retweet. E resta la fregatura di una vita senza troppi alti.
"Cliccate meno e sforzatevi di più". (questa è mia, non di Jobs)
Un video stravisto lo copio anch'io però, perchè alla fine quest'uomo merita che mi tolga il cappello e metta da parte per un momento il mio superego dedicandogli un breve ma sentito: grazie. Perchè anche a me un po' piace cascarci e credere che sia possibile. Tutto.
15 settembre 2011
[Facebook] Twilight Italia (o non Italia). Quando una pagina nazionale ha troppi fan.


6 settembre 2011
Geolocalizzazione Facebook, al via la fase due
Già, perchè da questa settimana, insieme alle nuove, più semplici e flessibili, funzionalità sulla privacy è possibile associare ogni post nel profilo utente a un luogo geografico. Nulla di nuovo, Google+ l'aveva tra le sue funzionalità in modo nativo e praticamente identico ma proprio per questo è evidente quanto Facebook tema il paragone e punti a coprirsi le spalle senza necessità di pensare subito a un'evoluzione della feature.
Per il momento abbiamo iniziato a pensare agli utilizzi Business. Anche se inizialmente questa funzionalità mi sembrava legata solo al tagging macro, nelle città, mi sono reso conto che è possibile anche digitare un luogo specifico e taggarsi in quello postando in automatico anche sulla pagina della venue il proprio post (come avviene per Places). Peccato che questa funzionalità non sia stata introdotta anche nella Pagine, almeno non ancora. In questo caso sarebbe stato carino per tutti quei brand che sulla pagina raccontano tour itineranti, la partecipazione a fiere o congressi, gare sportive o aggiornano la pagina da diverse sedi dell'azienda, ognuna con una specifica area di competenza.
Insomma, per il momento l'obiettivo numero uno era forse seguire la concorrenza e Facebook ha fatto il compitino, vediamo come evolverà. Intanto proveremo a inventarci qualcosa di creativo per coinvolgere gli utenti.

15 agosto 2011
Brand su Facebook a Ferragosto [Analysis]
Ho provato a fare una rapida (sono in ferie anch'io) analisi sugli ultimi aggiornamenti di brand di diversi settori che hanno una pagina in italiano con due successivi focus su turismo e informazione.
Dall'analisi salta all'occhio come quasi tutti i brand che aggiornano con regolarità la pagina hanno presidiato la propria bacheca almeno fino a venerdì 12 (prima del ponte di ferragosto). Fra questi: Santal e Parmalat. Pochi, ad esempio Autogrill, quelli che hanno optato per una lunga pausa estiva come da tradizione del settore della comunicazione, e non solo.
3 agosto 2011
La consulenza e la matematica pura
"Il dottor Yylmurbafi è davvero una persona competente," disse il signor Hypochon a sua moglie. "Prendo questa medicina da un giorno solo, eppure sto già meglio." La sua contentezza era certo giustificata, dato che fino a quel momento i medici non erano stati capaci di ottenere alcun miglioramento. E giustificata appariva anche la sua volontà di accelerare il processo di guarigione. Fu proprio questo, tuttavia, a renderlo vittima compiacente di una delle più ovvie e scontate suggestioni di Ecate, e cioè del convincimento che una quantità maggiore di una cosa si traduca per forza in migliore qualità. Ingerì perciò una doppia dose di medicinale e giovedì scorso dovette essere ricoverato presso l'ospedale municipale con sintomi d'intossicazione.E allora?, si chiederà il lettore, perché tante storie per una notizia simile? Perché è proprio questo atteggiamento che ci rende ciechi di fronte al pericolo. Per quanto concerne le medicine è probabile che la maggior parte di noi sia un po' più intelligente del signor Hypochon, ma ho i miei dubbi che lo stesso si possa dire per altri ambiti: chiunque presti professionalmente opera di consulenza ne sa qualcosa; e questi a sua volta avrà appreso la lezione solo grazie al fallimento di una soluzione da lui proposta.
Prendiamo per esempio la mania moltiplicatoria.Nulla di più logico del supporre che una certa soluzione, una volta trovata e sperimentata, possa essere applicata dopo adeguata moltiplicazione a problematiche più ampie. Cento volte tanto, però, solo nella matematica pura è davvero cento volte tanto.

1 agosto 2011
10 modi per ottimizzare Google+
1. Modificare il formato del testo negli update inserendo grassetto e corsivo
2. Utilizzare Spark (in Italiano "Spunti") per seguire i propri interessi
3.Utilizzare il Drag & Drop per inserire foto nel riquadro di aggiornamento status
4.Citare altre persone nei post utilizzando "@"
5.Inviare messaggi diretti a uno o più utenti
6.Collegarsi con i permalink al singolo aggiornamento di qualcuno (ogni update ha un suo link)
7.Imparare a gestire la propria privacy navigando nelle funzioni di identificazione destinatari
8.Utilizzare i tasti di scelta rapida (in perfetto stile Google)
9.Bloccare le notifiche
10.Vedere come il proprio profilo appare agli altri
26 luglio 2011
Rassegna Web - Luglio 2011

Novità per Google Places Nella sua continua corsa all’innovazione, Google torna a puntare su Google Places. La piattaforma è sempre più una combinazione multi-funzionale di conversazioni sociali, offerte in stile Groupon, connessioni mobile e recensioni. Places è stato dotato di due nuove feature: “Google City Pages”, pagine tematizzate per destinazione, e i nuovi testi descrittivi per le attività indicizzate sulle mappe. L'impatto più importante dei nuovi servizi sarà sui risultati dei motori di ricerca. [Leggi tutto] |
Addio al portafogli? PayPal dice sì Il colosso dei pagamenti online PayPalprevede che entro il 2015 gli smartphone avranno rivoluzionato il nostro modo di comprare. Per questo, ha appena acquisito per $240 milioni il provider di mobile payment Zong. PayPal non è l’unica realtà a muoversi in questa direzione: Google ha lanciato il sistema Google Wallet, mentre Visa ha realizzato un investimento strategico in Square, piattaforma di pagamento che, ad oggi, ha un valore di oltre $1,4 miliardi. Il futuro dei nostri portafogli è predetto in un’interessanteinfografica. |
SEO for dummies Di recente SEOmoz ha pubblicato uno schemache sintetizza, in modo minimale ed efficace, gli step da seguire per il successo in termini di SEO. Secondo il semplicissimo paradigma, le azioni di SEO non devono mai inficiare la qualità di un testo: se un contenuto è scritto bene, attira tanti lettori i quali lo condivideranno, migliorando direttamente o indirettamente il ranking delle pagine. Ovviamente, un occhio di riguardo a keyword e accessibilità non deve mai mancare. |
"Summer time is Pepsi time!"
|
L'Islanda riscrive la sua costituzione con il popolo web Una proposta di riforma costituzionale scritta con il contributo di tutti, utilizzando la rete e i social network: questo l’ambizioso progetto di democrazia partecipata intrapreso in Islanda. Stjórnlagaráð (Consiglio Nazionale) nasce dall’esigenza di rendere i cittadini più coinvolti e più attenti alla propria rappresentanza politica, usando il contatto diretto garantito dal web. La realizzazione pratica di un’assemblea pubblica estesa a tutti sembra un’impresa difficile, anche se il popolo islandese è tra i più attivi sui Social network: 2/3 degli abitanti possiedono un account Facebook. |
Google+: tutte le peculiarità Lo scorso 28 giugno Google ha lanciato il suo social network Google+ nel tentativo di arginare il fenomeno Facebook che, come dimostrano le ultime statistiche, è ancora la destinazione preferita dagli utenti della rete. Cosa offre Google+ rispetto agli altri social network? Un interessantevideo ci mostra tutte le peculiarità. |
Novità sulla chat di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato la release di una nuova Group Chat adisposizione dei 750 milioni di utenti di Facebook. Ispirata alla precedente funzione inserita all’interno dei Gruppi, la chat permette di includere più utenti nella stessa conversazione, selezionando semplicemente “Aggiungi amico alla chat”. Un’altra importante novità è la video chat powered by Skype, che permette ad ogni user di videochiamare gli amici direttamente dal browser nella finestra Facebook. Guarda il video della conferenza stampa. |
The Dark Side Greenpeace ha lanciato una campagna mediatica contro il colosso tedesco Volkswagen, al quale contesta di ostacolare l’abbattimento delle emissioni di CO2. Partendo dall’ultimo celebratissimo spot del marchio automobilistico The Force, ispirato a Star Wars, Greenpeace ha realizzato uno spoof e una pagina webdedicata. Nonostante l’iniziale successo, negli ultimi giorni la campagna ha subito un calo di consensi, mentre continua ad aumentare la popolarità dello spot originale che ha superato la quota di 40 milioni di visualizzazioni online. |
16 giugno 2011
Quattro chiacchiere con Riccardo Luna [Video]
8 giugno 2011
e-commerce in Italia
Ci interroghiamo spesso sulla penetrazione dello shopping online all’interno delle abitudini dei navigatori Italiani. Molti dati vantano già il successo della spesa online nella sua declinazione “social”o in quella mobile ma prima ancora di provare a rispondere alla domanda: “Gli Italiani comprano o comprerebbero passando per Facebook?” è importante non dare per scontato che lo facciano già in maniera consistente su piattaforme più classiche di e-shopping.
Per ragionare sulle potenzialità quantitative è necessario verificare il numero di navigatori attivi attualmente nel nostro paese. A Febbraio 2011 sono 25,8 milioni (fonte Nielsen, Media Monthly Report, Maggio 2011) di cui 13,2 quelli attivi quotidianamente. Rispetto a 4 anni fa, a crescere non è solo il tempo speso e il numero globale di utenti attivi ma anche l’età media degli stessi a testimoniare un’alfabetizzazione informatica estesa anche alle fasce d’età meno giovani (cresce del 40% rispetto a un anno fa la percentuale degli over 65).
4 giugno 2011
I Video Virali nel settore Automotive [Top 10]
1 Last Month 1 | The ForceVolkswagen Passat | Deutsch | ||
True Reach™: 4,944,336 | |||
2 New | Formula 1 | ||
True Reach™: 784,177 | |||
3 New | A Relentless ForceLamborghini Aventador | Philipp und Keuntje | ||
True Reach™: 699,566 | |||
4 Last Month 9 | Musical ShortsHyundai Veloster | ||
True Reach™: 658,086 | |||
5 Last Month 5 | Fiesta MovementFord Fiesta | Undercurrent / AMG | ||
True Reach™: 528,563 | |||
6 Last Month 8 | Orange PuppetFord Focus | Team Detroit | ||
True Reach™: 516,782 | |||
7 Last Month 7 | Black BeetleVolkswagen Beetle | Deutsch | ||
True Reach™: 511,276 | |||
8 Last Month 3 | Imported From DetroitChrysler 200 | Wieden + Kennedy | ||
True Reach™: 507,856 | |||
9 New | Mini Vs. Monster | ||
True Reach™: 467,297 | |||
10 New | 3D Projection MappingHyundai Accent | ||
True Reach™: 400,619 |